06.06.2023AMBIENTEÈ stata sottoscritta presso la sede istituzionale di palazzo Pucci Martines la convenzione con l’Ordine regionale dei geologi di Sicilia. L’obiettivo è quello di favorire la prevenzione del rischio geomorfologico e idraulico a salvaguardia del territorio.
20.03.2023AMBIENTEConto alla rovescia per l’edizione 2023 dell’Earth Day Cefalù, la manifestazione per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente che mette dentro al suo calendario - da venerdì 21 a martedì 25 aprile - eventi, escursioni naturalistiche, installazioni d’arte e iniziative per la sensibilizzazione e il rispetto per l’ambiente.
Finanziato un progetto del Comune
23.01.2023AMBIENTEIl Comune di Cefalù avrà 600 mila euro per potenziare il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e renderla “intelligente”. Il progetto dell’amministrazione presentato al ministero, si è infatti posizionato al sesto posto nella graduatoria nazionale delle istanze legate a uno specifico bando.
Merlo: “C’era ancora tanto da fare”
11.01.2023AMBIENTEI sindaci delle Madonie esprimono “disappunto" per il commissariamento e il presidente uscente del Parco delle Madonie, Angelo Merlino, dice che “c’era ancora molto da fare”. La sua esperienza finisce dunque tra polemiche e riserve. Al centro della storia c’è la decisione della Regione di commissariare i Parchi siciliani.
la Redazione
05.12.2022AMBIENTEGli studenti dei due istituti di Cefalù, Jacopo del Duca-Diego Bianca Amato e Mandralisca, hanno lavorato insieme per la pulizia straordinaria di un lungo tratto di spiaggia del Lungomare, con la partecipazione della ASD Piranha Sup Surf School e del WWF Sicilia Nord Occidentale.
23.11.2022AMBIENTEIl sito geopark Unesco del Parco delle Madonie si arricchisce di un nuovo progetto per turisti e cittadini. Dopo l’aggiornamento della rete sentieristica della Rocca nascerà un percorso tematico che aggiunge informazioni e bellezza alla passeggiata già fruibile intorno alla scogliera del fronte Nord della città.
Tante iniziative per una settimana
14.11.2022AMBIENTEMomenti di formazione, sostenibilità, micro chip gratuiti per gli animali e tanto altro. Sono alcune delle iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale di Cefalù per la Settimana europea per la Riduzione dei rifiuti, in programma dal 19 al 27 novembre. Il Comune di Cefalù partecipa alla campagna con una serie di iniziative. Il via il 20 novembre con la messa a dimora di 100 ulivi da parte del Masci e dell’Agesci al castello Bordonaro.
25.07.2022AMBIENTEIl mare di Cefalù viene ancora una volta promosso da Goletta Verde che ha concluso la sua tappa siciliana a conclusione di un viaggio cominciato in Liguria. I risultati della tornata di controlli sui livelli di inquinamento delle coste siciliane sono in gran parte positivi ma c’è anche un’ampia area al di sotto dei valori normali.
21.07.2022AMBIENTEGran finale per la quinta edizione di Appennino Bike Tour, organizzata da Legambiente e Vivi Appennino insieme a Misura, che giunto ad Alia per la sua ultima tappa dopo quelle dei giorni scorsi a Capizzi, Petralia Sottana, Monforte San Giorgio, Antillo, Montalbano Elicona, Bronte. Il tour era partito il 21 giugno dalla Liguria.
09.07.2022AMBIENTEIn un tratto della scogliera di Cefalù si sarebbe verificato uno sversamento di acque reflue. Il caso è stato denunciato dal movimento “Siamo tutti Cefalù” di Simona Vicari ma, secondo il sindaco Daniele Tumminello, l’inconveniente sarebbe stato subito superato. Il gruppo della Vicari ha presentato un esposto alla Procura e a varie altre autorità