ph Roberto Bonomo
03.06.2023CULTURA & SPETTACOLIArtistico, ricco di colori e profumi, frutto del sapiente lavoro di oltre mille mani che lo hanno realizzato. Si presenta così il tappeto floreale dell'Infiorata città di Castelbuono. Agli occhi delle migliaia e migliaia di visitatori che già dalla mattina di sabato 3 giugno 2023 hanno letteralmente invaso la suggestiva via S Anna
02.06.2023CULTURA & SPETTACOLILa nuova edizione del concorso promosso dall’Aps Fotoriflettendo propone quest’anno una nuova sfida: uno sguardo sulla realtà che, attraverso l’occhio fotografico, ne metta in evidenza l’aspetto ironico, paradossale, surreale, tipico dell’espressività pittorica di “Momò”. Tema obbligato sarà infatti “Scherzo, satira, ironia. Uno sguardo sulla realtà”. Premiazioni il 19 agosto.
01.06.2023CULTURA & SPETTACOLIAl via la quindicesima edizione dell'infiorata di Castelbuono. “Con qualche difficoltà per le condizioni metereologiche – ha detto Jhonny Lagrua presidente dell'associazione culturale Promo Madonie Sicilia che organizza l'evento – abbiamo cominciato e andremo avanti per dare al numeroso pubblico che attendiamo nel fine settimana”.
28.05.2023CULTURA & SPETTACOLIIl Festival del cinema di Cefalù dedica una settimana al cinema africano. Sono 125 i film che arrivano dall'Africa. Fino al 3 giugno il festival guarda questi film che vogliono far conoscere la vita del continente africano direttamente dalla viva voce di chi vi abita e di chi come regista è impegnato a raccontare con la cinepresa le loro storie.
IN MOSTRA OPERE DELLA FONDAZIONE ORESTIADI
26.05.2023CULTURA & SPETTACOLIIl Museo Mandralisca di Cefalù ospiterà dall'1 giugno la mostra “Intrecci”, frutto dell’intesa tra la Fondazione Mandralisca e la Fondazione Orestiadi. Le principali sale del museo accoglieranno una selezione di opere realizzate dai più grandi maestri dell’arte contemporanea esposte al Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina.
SABATO AL MUSEO MANDRALISCA
25.05.2023CULTURA & SPETTACOLINella sala della Pinacoteca del Museo Mandralisca di Cefalù, sabato 27 maggio alle ore 17.30 verrà presentato il libro “Giovanni Falcone al cinema - Una vita da giudice senza le parti noiose” di Carmelo Franco, edizioni Torri del Vento. Con l’autore converseranno Leonardo Agueci, ex procuratore aggiunto di Palermo, e il giornalista Tano Gullo.
PETRALIA SOPRANA
25.05.2023CULTURA & SPETTACOLISi rinnova l’appuntamento con “Piazza in Fiore” nel Borgo più bello d’Italia. Domenica 28 maggio a Petralia Soprana si svolgerà alle ore 20:00 la quinta edizione dell’evento floreale ideato e organizzato dall’associazione Cittadinanza attiva. In programma l’allestimento di stand floreali in piazza e nei vari vicoli.
11.05.2023CULTURA & SPETTACOLIDoppio appuntamento al museo Mandralisca di Cefalù sabato 13 maggio. Il primo nella sala della pinacoteca; alle 17.30 verrà presentato il libro di racconti Incisioni di Massimiliano Città. A conversare con l’autore sarà Giuseppe Saja dopo l’introduzione di Vincenzo Garbo, presidente della Fondazione Mandralisca.
11.05.2023CULTURA & SPETTACOLIFino all'ultimo ha pensato alla "sua" Cefalù di cui era anche cittadino onorario. Amedeo Tullio, l'archeologo che aveva condotto importanti ricerche sulla città greca e romana, aveva anche scritto un libro che non è stato ancora pubblicato ma non potrà mai vedere: è morto a Palermo dopo un malore. Aveva 83 anni e tanti ne aveva spesi per approfondire la conoscenze delle "prime Cefalù". E questo era anche il titolo di un suo libro che aveva presentato nel 2016.
05.05.2023CULTURA & SPETTACOLIIl Festival del cinema di Cefalù dedica una settimana al cinema brasiliano. Dal 6 al 13 maggio saranno proiettati 120 film brasiliani iscritti al Festival per circa sei ore al giorno e un totale di 38 ore di riprese cinematografiche. Fra le tematiche che saranno affrontate, nel corso della settimana, ci sono alcune problematiche scottanti della società brasiliana come la condizione delle donne senza tetto e quella della violenza nei confronti dei giovani dei quartieri periferici.