Cerca
giovedì, 08 giugno 2023 ore 21:52
VIA LIBERA DALLA COMMISSIONE
13.01.2021SICILIARiparte l’iter per l’approvazione della legge sulle Zone franche montane. La commissione finanza e tesoro del Senato ha deciso infatti di dare priorità all'esame del disegno di legge approvato dall'Assemblea regionale siciliana il 17 dicembre 2019.
SAGRA DELLA MANNA
Identificazione per i prodotti locali
19.08.2013SICILIASi terrà a Pollina il prossimo 23 agosto il convegno sulle De.Co, ovvero le denominazioni comunali, che avrà luogo nell'ambito della Sagra della Manna. "In tutta Italia e soprattutto al Sud - ci dice Magda Culotta, sindaco di Pollina - ci troviamo di fronte alla possibilità di individuare prodotti locali privilegiati"
Paola Castiglia
SETTANTA ANNI FA IL RAID ALLEATO
Tra le macerie anche 36 morti
13.07.2013SICILIAÈ il 1943, da qualche giorno gli alleati anglo-americani sono sbarcati in Sicilia e stringono a tenaglia l'Asse nazifascista da ovest e da sud. Da quando l'aeronautica è divenuta strumento fondamentale di attacco, i bombardamenti preparano l'iniziativa delle truppe a terra.
Enzo Giunta
SI COMMEMORA L’ARCIPRETE DEL PAESE
27.12.2011SICILIAVenerdi’ 30 dicembre l'amministrazione comunale di Castelbuono con le tre parrocchie del paese ha organizzato un’iniziativa per commemorare la figura dell’arciprete Francesco Cipolla e ricordare la sua attività di “uomo di Dio”. Era pure impegnato, ricorda il sindaco Mario Cicero, nella "valorizzazione del patrimonio culturale del paese".
ORGINALE MOSTRA DI ARTE TESSILE
27.12.2011SICILIAIl museo “Trame di filo” di Isnello ospita una mostra originale dedicata all’arte tessile internazionale. “Orditi e trame dal mondo” propone molti pezzi della ricchissima collezione privata “Campanella e Riccobono”, costituita da esemplari di tessuti e costumi tradizionali, di varia tipologia formale, provenienza geografica e cronologia.
ANNUNCIO DELL’ASSESSORE REGIONALE
10.03.2011SICILIAEntro la fine di aprile, sarà emanato il decreto di riconoscimento dei distretti turistici in Sicilia, tra cui quello di Cefalù e Termini Imerese guidato da Angelo Micciché. Lo ha annunciato l'assessore regionale al turismo, Daniele Tranchida, in una riunione con i proponenti dei 27 progetti.
Redazione
LA STRAGE DI CALTAVUTURO
17.01.2011SICILIALa strage di Caltavuturo è legata alle vicende delle terre del duca di Fernandina. Nonostante l’abolizione del feudo, risalente addirittura a ottanta anni prima, si continuò a negare non solo la terra ma anche gli “usi civici” che spesso rappresentavano l’unica fonte di sostentamento per la povera gente.
Fausto Nicastro
MANIFESTAZIONI PER LA STRAGE DEL 1893
17.01.2011SICILIACaltavuturo ricorda giovedì l’eccidio di Caltavuturo di 118 anni fa. Fu uno dei fatti cruciali e più violenti della repressione dei fasci siciliani. Tredici contadini, di ritorno dall’occupazione di alcune terre, vennero uccisi per mano dell’esercito regio.
Redazione
MOTORI
10.12.2009SICILIALa Gamma Renault Scenic si completa con l’uscita della versione Xmod a 5 posti, dopo la Grand Scenic a 7 posti, presentata qualche mese fa sul mercato italiano. La monovolume francese è equipaggiata da 2 motori benzina
Bruno Allevi
MOTORI
Oltre 400 cavalli sul benzina
29.09.2009SICILIALa regina si rinnova per tornare a regnare più forte di prima. Questo è quello che si può dire nel annunciare l’arrivo sul mercato della nuova BMW Serie 7, regina incontrastata del segmento delle superammiraglie di lusso.
Bruno Allevi
Gli articoli in primo piano
CRONACA Due primi interventi di correzione di grandi deformità della colonna vertebrale nell’adulto sono...
CRONACA Tra i contributi al miglioramento della condizione e della reputazione degli italiani in America,...
CRONACA Torna l’allarme per cinghiali e daini nelle Madonie. Lo rilanciano Pietro Macaluso, presidente...
CRONACA Sono state tantissime le presenze nel lungo weekend del 2 giugno a Castelbuono in occasione della XV...
AMBIENTE È stata sottoscritta presso la sede istituzionale di palazzo Pucci Martines la convenzione con...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy